Nello store di Muymas potreste aver visto diversi occhiali venduti con la dicitura di occhiale antiriflesso. Ma cosa sta a rappresentare questa dicitura e perché è considerata tanto importante nel mondo dell’ottica? Per capire meglio i termini della questione, bisogna un attimo riavvolgere il nastro e capire il ruolo della luce blu nel sistema visivo.
Luce blu: come e perché può compromettere la vista
Sulla luce blu esistono tante “scuole di pensiero”, ma è appurato che questa luce, a lungo andare, può procurare diversi danni agli occhi. In realtà, la luce blu in quanto tale non è così nociva, ma lo diventa nella misura in cui siamo esposti alle sorgenti LED di ogni tipo, quindi anche ai normali dispositivi elettronici.
Tali apparecchi infatti alterano la percentuale di luce blu che colpisce i nostri occhi, per cui le proporzioni presenti nel naturale spettro visibile vengono modificate. E viene modificato di conseguenza l’effetto che questo tipo di luce ha sull’occhio umano.
Quando il blu prende il sopravvento, infatti, si possono venire a creare disturbi astenopici (altrimenti noti come disturbi della vista): tutta colpa del contrasto che viene meno e che costringe l’occhio ad affaticarsi di più per poter vedere correttamente. Inoltre la luce blu influenza la produzione di melatonina, che come sappiamo è l’ormone deputato a regolare il ciclo di sonno/veglia (ecco perché si è soliti dire che “non bisogna usare dispositivi digitali prima di andare a dormire).
E allora come risolvere? Come fare in modo che la luce blu non ci danneggi più di tanto?
Il ruolo degli occhiali con lente antiriflesso
Una soluzione è rappresentata da lenti medicali, ma anche in questo caso parliamo di ausili ottici che alterano la percezione visiva e che quindi non è detto che producano solo effetti positivi. Queste lenti vanno bene solo in condizioni particolari, cioè in presenza di patologie specifiche e dietro apposita prescrizione medica.
Un modo per proteggersi dalla luce blu nella normale vita di tutti i giorni, quindi, è il ricorso agli occhiali con lente antiriflesso pensati proprio per questo tipo di esigenze. Queste lenti infatti proteggono gli occhi da quell’eccesso di luce blu di cui parlavamo poc’anzi, assicurando un comfort soprattutto per chi utilizza per parecchie ore dispositivi digitali di ogni tipo.
Scrivi un commento